Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava de' Tirreni accoglie il 2021 con fuochi e botti: ignorata l'ordinanza
Scritto da (redazioneip), venerdì 1 gennaio 2021 09:59:42
Ultimo aggiornamento venerdì 1 gennaio 2021 09:59:42
Nonostante l'ordinanza 439 emanata lo scorso 24 dicembre dal sindaco Vincenzo Servalli, alcuni cittadini di Cava de' Tirreni non hanno rinunciato alla tradizione dei botti di Capodanno e la città metelliana ha accolto il rintocco della mezzanotte di passaggio tra il 2020 e il 2021 con il solito frastuono di fuochi e petardi.
Il tutto in barba all'ordinanza comunale che ne prevedeva "il divieto di fare esplodere petardi, mortaretti, botti, fuochi d'artificio, di qualsiasi tipologia per tutto il periodo natalizio 2020 e fino alle 24 del 6 gennaio 2021".
Tutto ciò ha generato aspre polemiche e dissapori. Attraverso i social, alcuni cittadini hanno espresso il loro disappunto per la vicenda, secondo loro una vera e propria mancanza di rispetto nei confronti delle vittime del Covid, nonché per le tante famiglie che hanno perso persone care.
Leggi anche:
Niente botti e fuochi d'artificio durante le feste, Sindaco di Cava de' Tirreni firma l'ordinanza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Oggi la Campania è diventata zona arancione, ma Cava de' Tirreni le ville comunali restano chiuse tra le proteste dei cittadini che, attraverso i social, hanno manifestato tutta la loro disapprovazione. C'è anche chi, sarcasticamente, ha commentato così la decisione di mantenerle chiuse: "chiudere le...
I percettori del Reddito di Cittadinanza di Cava de' Tirreni saranno impiegati nei Progetti Utili alla Collettività (Puc) individuati dall'amministrazione comunale. Attività di segreteria e supporto amministrativo, verde pubblico, piccola manutenzione, supporto attività di protezione civile, accoglienza...
La campagna vaccinale a Cava de' Tirreni procede non senza difficoltà, manifestando gap che scatenano, soprattutto sui social, le proteste dei cittadini. Proprio questi ultimi, nella giornata di ieri, hanno segnalato l'ennesimo disagio registratosi ieri pomeriggio al Convento di San Francesco. A causa...
Tornano in presenza gli alunni della scuola primaria San Lorenzo/Canonico. A partire da martedì 20 aprile, infatti, le lezioni riprenderanno in presenza, anche per tutte le classi della scuola primaria per le quali vi era stata una temporanea sospensione a causa di alcuni collaboratori positivi al Covid...
Intervistato nell'appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, è tornato a parlare delle scuole, in seguito alle polemiche, susseguitesi nei giorni scorsi, sul ritorno della didattica in presenza. «Il premier Mario Draghi ha definito in maniera...