Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCava: accesso spiagge libere a Vietri, accordo tra sindaci Servalli e De Simone
Scritto da (redazioneip), domenica 21 giugno 2020 19:28:43
Ultimo aggiornamento lunedì 22 giugno 2020 09:35:15
«Ha suscitato un po' di amarezza, in tanti nostri concittadini, il provvedimento del sindaco di Vietri, Giovanni De Simone, sulle condizioni di accesso alle spiagge libere da parte dei "non vietresi." L'esigenza di presidio delle spiagge libere, in tempi di Covid 19, è sacrosanta ed il collega ha dovuto assumere delle decisioni». Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, attraverso un post pubblicato su Facebook.
«In questa direzione, - continua il Sindaco cavese - stamattina, in seguito ad un cordialissimo colloquio, ed alla luce degli storici rapporti tra le due comunità sempre improntati alla reciproca solidarietà ed affetto, abbiamo condiviso la decisione di stipulare un "patto" per il quale il comune di Cava metterà a disposizione,per il tempo necessario, personale della Protezione Civile, in funzione di presidio, ed i nostri concittadini accederanno liberamente alla spiaggia libera. Ringrazio il sindaco De Simone ed il dirigente del settore, Antonio Barbuti per l'attenzione prestatami».
«Il resto - conclude Servalli levandosi qualche sassolino dalla scarpa - sono chiacchiere dei politici di turno senza idee e senza progetti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con delibera n. 24 del 22 febbraio 2021, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato il regolamento sulla collaborazione tra i cittadini e l'amministrazione comunale per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani della città metelliana, in particolare del Castello...
Tre incontri organizzati dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Dipartimento per gli Studi umanistici dell'Università di Salerno (Dipsum), per mettere a confronto, in maniera trasversale, il passato ed il presente. Al via, domani, al ciclo di seminari formativi...
«Quella dell'ambasciatore è una missione, a volte anche pericolosa, ma abbiamo il dovere di dare l'esempio». Sono le parole pronunciata dall'ambasciatore Luca Attanasio lo scorso 12 ottobre, in occasione della sua visita a Camerota, nel salernitano, dove ricevette il premio internazionale "Nassiriya...
Si è tenuto, sabato 20 febbraio, in diretta streaming sui canali fb dell'Associazione Eugenio Rossetto, un interessante incontro dal titolo "The Game. La trappola di ghiaccio dei migranti dei Balcani". "Le rotte dei migranti non sono solo quelle del mare. Noi sentiamo sempre e solo parlare dei barconi....
Le professoresse, tre del liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni (Nicoletta Tancredi, Emilia Aliberti e Giuseppina Orsini) ed una del liceo "Severi" di Salerno (Marcellina Parisi), hanno deciso di scrivere una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della situazione...