Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità
<<<...787788789790791792793794795796797798799800801>>>
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 18 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 18 settembre 2001 00:00:00
Potrebbe generare una reazione a catena la vicenda delle due cooperative cavesi, la Colca e la Cogela, che hanno gestito i parcheggi ufficialmente fino al 30 settembre del 2000 e, «ufficiosamente», fino al momento dell'entrata in vigore del piano sosta, dato in concessione all'Aci Italia dalla passata amministrazione Fiorillo. Le due cooperative si sono visto recapitare due bollette milionarie per un totale di lire 203.097.000,...
Scritto da (admin), lunedì 17 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 17 settembre 2001 00:00:00
Un bilancio di metà anno utile a capire dove insistere, dove migliorare e che cosa dover cambiare per poter fare dei vigili urbani della valle un corpo sempre più a servizio della città e dei suoi cittadini. E dovunque si guardi, dalle contravvenzioni per finire ad altri tipi di interventi, si nota un notevole incremento (circa il 100%) dei risultati ottenuti dai caschi bianchi (nella foto il comandante Giuseppe Formisano)...
Scritto da Lello Pisapia (admin), venerdì 14 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 14 settembre 2001 00:00:00
54910 accessi in tredici giorni, i primi del mese di settembre. Numeri e cifre che, nella loro freddezza, esprimono una realtà inconfutabile: ilPortico® va...e pure alla grande. Raggiungere in così poco tempo simili statistiche rappresenta un risultato eccezionale, che va al di là, probabilmente, anche delle nostre aspettative. Un riscontro lusinghiero, gratificante, ma non certo casuale: alla base c'è la ferrea determinazione...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 13 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 13 settembre 2001 00:00:00
Stamane la campanella è suonata per tutte le scuole della città e con essa ritornano i disagi. Mentre il sindaco Alfredo Messina invia alla scuole il suo saluto di buon anno, il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto in alto) lo invita a risolvere le gravi carenze emerse. «A dire di tanti operatori del mondo della scuola e di numerose famiglie - scrive Alfonso Senatore - molti immobili destinati all'edilizia...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 12 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 settembre 2001 00:00:00
Il ministro degli Esteri, Renato Ruggiero, ex alunno della Badia di Cava, è stato ufficialmente invitato a partecipare al convegno annuale degli iscritti all'associazione cavese, che si svolgerà domenica prossima presso l'abbazia benedettina della Santissima Trinità. Ne dà notizia il periodico «Ascolta», voce del sodalizio cavese che raccoglie oltre tremila iscritti. Per il prestigioso incarico ottenuto nel governo Berlusconi...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Hanno voluto, per il loro giorno più importante, ritornare alle origini. Almeno così ha deciso Alessandra Maselli e siccome, si sa, le donne la spuntano sempre, specie quando si devono fare le scelte per il giorno del matrimonio, allo sposo, Matthias Tissirgh, non è rimasto che dire un altro sì. Nozze intrise di amarcord. Gli sposini, infatti, vivono ad Amsterdam, in Olanda, e non sono cavesi, o quasi. Ieri mattina, alle...
Scritto da Lello Pisapia (admin), martedì 11 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 11 settembre 2001 00:00:00
No, non ce la sentiamo proprio di esprimere un commento. Del resto, si è già detto tutto ed il contrario di tutto; già tante ipotesi sono state formulate e tante prospettive ipotizzate; per tanti giorni ancora sentiremo questo o quel "dotto" pronto a spiegarci il perché, le motivazioni psicologiche, le segrete rivendicazioni alla base di tanta follia. Ed allora noi preferiamo restare in silenzio, anche per rispetto nei...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 10 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 10 settembre 2001 00:00:00
Assegnati dalla Giunta regionale 150 milioni per la costruzione di un canile rifugio. La decisione dell'assessorato alla sanità premia l'impegno dell'amministrazione comunale per combattere il randagismo e della Lega per la difesa del cane, sezione di Cava. «É un provvedimento assunto nella lotta al randagismo e finalizzato a creare o a risanare strutture idonee sul territorio per la prevenzione del fenomeno. Strutture...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 10 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 10 settembre 2001 00:00:00
Dall’amministrazione provinciale arrivano concreti e significativi interventi per le più rappresentative attività culturali del territorio. A renderlo noto è il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto in alto), capogruppo di AN, che ha seguito assiduamente le procedure, recita il comunicato stampa, direttamente presso il presidente Alfonso Andria. Al Comitato Montecastello, l'ente che organizza la maggiore...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 7 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 7 settembre 2001 00:00:00
Polizia municipale bicefala, ma sembra, stando almeno ai mormorii ed ai malumori serpeggianti nel corpo dei caschi bianchi, che le due teste non concordino tra loro e non si raccordano con il resto del corpo. «Regna un caos che da anni non si registrava - sussurra un graduato - Direttive discutibili, turni ed incarichi inconcepibili hanno portato il corpo dei vigili urbani nel pieno di una crisi che investe sia il settore...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 7 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 7 settembre 2001 00:00:00
Oggi prendono l'avvio i festeggiamenti per Maria SS. dell'Olmo, patrona della Città. Ritorna gradita la festa per i cavesi. Molti i momenti religiosi: oltre alla presenza quasi quotidiana dell'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, sono previste le partecipazioni del reverendo Abate della Badia di Cava, Benedetto Chianetta, di Sua Eccellenza Mons Francescantonio Nolè, vescovo di Tursi e Lagonegro, e di Mons. Luigi De Magistris,...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 6 settembre 2001 00:00:00
Forte agitazione e scontento animano in questi giorni i nottambuli cavesi, che non intendono rinunciare ai diritti sulla movida della propria città. Una contestazione accesa contro l'amministrazione comunale che torna a minacciare il by night della valle metelliana. C'era una volta il passeggio del Borgo Scacciaventi, un luogo di ritrovo che sostituiva l'ormai frequentatissima Salerno. C'era una volta la movida cavese......
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 6 settembre 2001 00:00:00
Ed intanto la storia del Patto si arricchisce di nuovi fatti. La Cooperativa Corsi Formazione Turistici, in sigla COFORMATUR, operante su tutto il territorio e in costiera amalfitana, ha inviato alla Procura della Repubblica di Salerno, al CIPE, alla Banca d'Italia ed all'ufficio Registro imprese un ricorso contro la richiesta di omologazione della Società di gestione del patto territoriale «Costa d'Amalfi». Una serie...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00
Sono stati appaltati i lavori di manutenzione straordinaria e di rimozione delle lastre di copertura in amianto ai prefabbricati leggeri. Sarà la ditta Edil Serafino di Sarno a provvedere all'incarico per un importo di 133 milioni e 974.111 lire, con un ribasso d'asta del 28,45 per cento. Entro un mese l'inizio dei lavori. Lo scorso anno furono eseguiti lavori di isolamento ai prefabbricati pesanti di Santa Lucia e di...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00
Sono più di dodicimila gli studenti che, il prossimo 13 settembre, varcheranno i cancelli delle scuole di Cava de' Tirreni al suono della classica campanella delle 8,30. Per il nuovo anno scolastico il Comune ha predisposto una serie di interventi, in materia di assistenza sociale, di progetti educativi e di edilizia scolastica, volti a garantire il diritto alla studio, la crescita umana e sociale dei ragazzi, l'igiene...
Scritto da Lello Pisapia (admin), martedì 4 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 4 settembre 2001 00:00:00
"Le vie della solidarietà e della pace": così l'architetto cavese Emilio Lambiase, 45 anni, ha chiamato la sua ultima impresa, realizzata tra il 12 ed il 17 agosto. Percorrere in bicicletta la distanza di oltre 1000 Km, in gran parte in pieno deserto, tra Damasco (Siria) e Bagdad (Iraq): potrebbe sembrare una grande impresa sportiva, una di quelle alle quali ormai l'arch. Lambiase ci ha abituati. Ma in questo caso l'aspetto...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 4 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 4 settembre 2001 00:00:00
La scelta è fatta, è stata annunciata nella messa domenicale e non mancano le polemiche. Tra un mese, nei primi giorni di ottobre, Don Eugenio Gargiulo, parroco di Dragonea, si ritira e lascia la sua parrocchia; il suo vice, il giovane don Francesco Distasi, costretto a lasciare anch'egli la comunità ed a trasferirsi alla parrocchia della frazione metelliana Corpo di Cava, dalla quale partirà l'attuale parroco, don Vincenzo...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 3 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 3 settembre 2001 00:00:00
Nel tardo pomeriggio di venerdì si è tenuta la cerimonia ufficiale dell’inaugurazione del nuovo arredo urbano dei giardini che lambiscono l’intera facciata laterale destra del duomo: per il centro storico di Cava l’evento così atteso ha significato un ulteriore traguardo raggiunto. Bisogna considerare che per diversi anni, mentre la cattedrale giaceva nel letargo post-sisma, quella stessa fronte laterale, oggi restituita...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 31 agosto 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 31 agosto 2001 00:00:00
Una rete sociale a protezione dei minori, dei disabili e delle persone a rischio. Questo l'oggetto dell'incontro che si è tenuto ieri mattina, nell'aula consiliare di Palazzo di Città, tra i rappresentanti delle associazioni, delle organizzazioni, delle scuole e delle parrocchie operanti sul territorio cavese. L'occasione è stata fornita dalla presentazione del secondo triennio di attuazione della legge regionale 285...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 30 agosto 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 30 agosto 2001 00:00:00
Dopo il blitz dei Nas a Casa Serena, la casa di riposo gestita in partenariato dal Comune, interviene Francesco Musumeci (nella foto in alto), leader dell'opposizione e consigliere nelle file dei Ds. Non si conosce ancora l'esito dei controlli nella vecchia struttura di Pregiato, ma il medico-politico gioca di anticipo, svelando gli handicap strutturali, le deficienze assistenziali e lo spiraglio di una soluzione. «Casa...