Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità
<<<...787788789790791792793794795796797798799800801>>>
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 3 ottobre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 ottobre 2001 00:00:00
Ad ottantuno anni dalla posa in opera delle tubature in amianto, ci si accorge che potrebbero provocare seri danni alla salute. Saranno finalmente sostituite due tratte di collegamento tra l'acquedotto dell'Ausino ed i serbatoi di Montecastello e Sant'Anna. I lavori, già appaltati alla ditta Lama di Benevento, per un costo complessivo di 2 miliardi e mezzo, avranno inizio entro l'anno, appena arriverà l'autorizzazione...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 2 ottobre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 2 ottobre 2001 00:00:00
Finanziati ed appaltati dalla Provincia lavori per la manutenzione delle strade per circa un miliardo. Opere stradali che fanno parte del piano quinquennale. «Vanno definitivamente in porto - ha dichiarato il consigliere provinciale Alfonso Senatore (nella foto) - opere indispensabili alla viabilità e ne diamo atto alla Provincia ed ai consiglieri comunali delle varie località metelliane dell'attenzione riservata alla...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 2 ottobre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 2 ottobre 2001 00:00:00
Anche quest'anno Cava de' Tirreni, dal 3 al 7 ottobre, celebra i festeggiamenti in onore di San Francesco. Ricco il calendario degli appuntamenti, sia religiosi che civili, a cura dei Frati minori e del comitato di cittadini. Si parte domani, 3 ottobre, con la tradizionale benedizione delle paranze, prevista alle 17.30, nel Convento di San Francesco. Subito dopo ci sarà la solenne Processione con il Trono Infiorato, a...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
L'affaire parcheggi a Cava de' Tirreni sarà oggetto di verifica da parte degli organi inquirenti su mandato del Ministero degli Interni, dopo le interrogazioni parlamentari. Questo dovrebbe essere il passo successivo per accertare fino a che punto le dichiarazioni spontanee di Angelo Servillo corrispondono a verità. «Appaiono evidenti elementi di turbativa della regolarità delle elezioni e, di conseguenza, della legittimità...
Scritto da (admin), lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00
Al via il nuovo servizio sperimentale offerto dal Portico per dare un volto agli eventi, alle notizie ed ai personaggi della tua città. Un appuntamento settimanale con sezioni tematiche ed interviste esclusive. Clicca qui per assistere alla prima puntata…
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 28 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 28 settembre 2001 00:00:00
Sarà la APA Impresa Costruzioni Generali di Pagani la ditta edile che provvederà alla ricostruzione del muro perimetrale di Villa Rende, uno dei giardini simbolo di Cava de' Tirreni, non solo per la sua bellezza, ma anche per la tormentata storia del suo restauro, che sembra non voglia concludersi. La APA si è aggiudicata la gara di appalto indetta dall'Amministrazione comunale con un importo di 143.249.800 (più Iva)....
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Da martedì scorso un pulmino dell'Aci Ambiente staziona davanti alla scuola elementare Don Bosco di viale Mazzini per monitorare l'inquinamento prodotto dai gas di scarico delle automobili. E' il primo rilevamento a seguito di un progetto varato nel mese di marzo scorso con il quale l'ufficio tutela ambientale, diretto dall'ingegnere Antonino Attanasio, con la collaborazione del corpo dei vigili urbani, sezione ecologia,...
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 27 settembre 2001 00:00:00
Una serata in nome della solidarietà e dell'amore per l'altro, quella di ieri al Centro Medico di Riabilitazione «Villa Alba». Gli ospiti, i giovani e meno giovani, hanno dato vita ad una manifestazione teatrale dal titolo «Renzo e Lucia». Il romanzo manzoniano, vissuto e rappresentato da tantissimi giovani che si sono esibiti sulla scena con grande passione e determinazione. «Questo matrimonio non s'ha da fare» è rimbombato...
Scritto da (admin), mercoledì 26 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 settembre 2001 00:00:00
Tutto quello che serve per consumare e coltivare droga, tranne che la droga stessa. Sono gli articoli di un negozio che ha aperto nel centro di Napoli, a pochi metri dalla centralissima piazza Carità. Da "Fumerò", il cui logo è una fogliolina di marijuana, si trovano cartine per arrotolare l’hashish, "chilums", specie di tubi in vetro, in cui aspirare cannabis e marijuana, "narghilè" per l’oppio. Esposti in vetrina, ci...
Scritto da Il Mattino (admin), mercoledì 26 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 settembre 2001 00:00:00
Una giovane promessa si impone alla sfilata di moda tenutasi a Gravina di Catania. È Antonio Lambiase, nato a Pagani il 15 ottobre ’76, ma residente a Cava da anni. Formatosi culturalmente all'istituto tecnico «Matteo Della Corte» dove ha conseguito il diploma di ragioneria. Ma ha voluto seguire la sua vocazione ed ha continuato gli studi, ottenendo il diploma di designer di moda a Napoli. Si sprecano, leggendo il suo...
Scritto da (admin), martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Il loro numero cresce di anno in anno. Aprono le saracinesche negli ultimi giorni di agosto e le chiudono ai primi di ottobre, quando sono impegnati a fare qualche conto. Sono i gestori dei mercatini del libro usato che, mai come quest'anno, sono sparsi a macchia d'olio in città, raccogliendo un enorme successo. Quest'anno il numero degli esercizi autorizzati alla vendita dei testi scolastici ha superato quota dieci....
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Valeria Monetti approda a Italia 1 nella trasmissione «Saranno famosi», in onda tutti i giorni dalle ore 14,20. È titolare della Scuola di recitazione, danza, canto e spettacolo. Dopo una dura selezione di oltre 2000 concorrenti, è entrata a far parte del gruppo prescelto di ventisei. Così il suo docente di Italiano e Latino al Liceo Scientifico, entusiasta estimatore del suo talento, Franco Bruno Vitolo: «Il giusto premio...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Aspre polemiche e poche note liete nella giornata europea «In Città senza la mia auto», tenutasi sabato scorso con la chiusura al traffico del centro cittadino dalle 8.30 alle 12 e dalle 13 alle 20. L'entusiasmo dei bimbi ed un buon controllo della viabilità da parte dei caschi bianchi le uniche note positive della giornata europea senza auto. Per il resto solo mugugni e polemiche. Le accuse più ricorrenti: inefficienza,...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Amministratori sul piede di guerra. Blitz improvviso al comando dei Vigili urbani, effettuato dagli assessori Antonio Barbuti e Pasquale Santoriello, rispettivamente delegati all'Annona e commercio ed alla Polizia urbana. Venerdì scorso hanno presidiato, all'ora di entrata in servizio degli agenti, il comando di viale Marconi per constatare di persona l'efficienza dei caschi bianchi e magari cogliere in flagrante eventuali...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
La giornata ecologica a Cava si è svolta con soddisfazione generale, ma non sono mancate le vittime innocenti, questa volta i malcapitati abitanti delle frazioni, privi di auto propria e defraudati dei mezzi pubblici. Senza una tempestiva informazione e senza un minimo di organizzazione da parte dei responsabili del Comune e del Consorzio trasporti, questi poveretti, tra le 11 e le 13, nell'ora di recarsi a casa, sono...
Scritto da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
«Un maestro d'arte, questo italiano». Questo era Corrado Zingaro per Mirò Antoni di Alcoi. Il grande artista si è spento sabato mattina nella sua casa di Cava de’ Tirreni. Aveva 67 anni ed un male improvviso, quanto grave, lo ha finito nel giro di pochi giorni. «Una sensibilità fine, palpabile, squisita, che si trasforma talvolta in assoluta innocenza», lo descriveva Carmina Gomez Samuel di Parede. Lo piangono la moglie...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
In tono ridotto per la tragedia americana il 51° convegno annuale degli ex alunni della Badia di Cava, che si è svolto nei giorni scorsi presso il cenobio benedettino (nella foto). Dopo la santa messa officiata da don Leone Morinelli, priore claustrale, c'è stata l'assemblea annuale nel salone delle scuole. Il presidente dell'associazione Antonino Cuomo ha comunicato che il ministro degli Esteri Renato Ruggiero, ex alunno...
Scritto da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
Tempi di attesa troppo lunghi per gli accertamenti sanitari agli invalidi cavesi. «In questo centro le commissioni per gli accertamenti sanitari delle invalidità civili non funzionano da diversi mesi, costringendo così le persone interessate a non beneficiare dei diritti assistenziali previsti dalla legislazione vigente in materia». La denuncia è di Mario Scannapieco, responsabile della sezione territoriale del sindacato...
Scritto da Lello Pisapia (admin), mercoledì 19 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 settembre 2001 00:00:00
E' stato, suo malgrado, il protagonista dell'estate cavese. Tutti hanno parlato di lui e del suo incarico: ci riferiamo al city manager di Cava de' Tirreni, l'avv. Vittorio Del Vecchio (nelle foto in alto ed in basso). Dal momento della sua nomina si sono scatenate polemiche e discussioni, la cui eco non si è ancora spenta del tutto. "Tutto ciò è stato in parte causato - afferma proprio il diretto interessato - anche...
Scritto da Il Mattino (admin), martedì 18 settembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 18 settembre 2001 00:00:00
Un incontro, ieri mattina, a Palazzo di Città per parlare di Natale: le prospettive non sembrano essere delle migliori. Alla riunione hanno partecipato gli assessori Annamaria Armenante (nella foto) per la Cultura, Vincenzo Trapanese per le Finanze, Antonio Barbuti per il Commercio ed i rappresentanti delle associazioni dei commercianti, Luigi Trotta per l'Ascom, Aldo Trezza per la Confesercenti ed Enrico Bottiglieri...