Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciVaccino anti-Covid, Asl Salerno: ecco le indicazioni per accedere correttamente al servizio
Scritto da (redazioneip), sabato 20 febbraio 2021 13:00:16
Ultimo aggiornamento sabato 20 febbraio 2021 13:28:56
Nel Salernitano, e più precisamente nei punti vaccinali dell'Asl Salerno, proseguono a pieno ritmo le vaccinazioni. Basti pensare che settimana scorsa sono state 1.800 le persone a cui è stato somministrato il vaccino anti-Covid. Per agevolare i cittadini ad accedere correttamente alla vaccinazione, l'Asl Salerno ha deciso di fornire alcune indicazioni:
- Mancata presentazione all'appuntamento. Le persone che, per vari motivi, non riescono a presentarsi al punto vaccinale nella data e ora in cui sono state chiamate, saranno automaticamente ricontattati per un nuovo appuntamento. Non devono, quindi, chiamare alcun numero Asl o inviare alcuna mail.
- Richiesta vaccinazione a domicilio. Nei casi di persone non deambulanti, per le quali al momento della registrazione in piattaforma regionale non sia stata segnalata la loro impossibilità a recarsi presso il centro vaccinale, è possibile richiedere la vaccinazione a domicilio inviando una mail a hd_ecovid@soresa.it indicando il codice fiscale dell'anziano e specificando "non deambulante".
L'Asl Salerno, inoltre, è al lavoro per implementare ulteriori punti vaccinali nelle seguenti sedi distrettuali: Nocera, Capaccio, Roccadaspide, Teggiano e Sapri. Restano inoltre sempre attivi gli altri centri vaccinali presso i seguenti PP.OOO: Ruggi D'aragona, Nocera Inferiore, Battipaglia, Polla, Vallo della Lucania, Eboli, Sarno, Scafati, Oliveto Citra, e Agropoli.
In tutti i punti vaccinali a breve si avvierà anche la somministrazione del vaccino Astrazeneca al personale scolastico già prenotato dalle scuole sul portale Sinfonia.
Coloro che hanno oltre 80 anni di età possono prenotarsi per effettuare la vaccinazione registrandosi online sulla piattaforma della Regione Campania, attraverso il link: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Azienda Sanitaria Locale Salerno, Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica informa i cittadini di Cava de' Tirreni che martedì prossimo, 20 aprile, avrà inizio il trattamento di derattizzazione sul territorio comunale. Si consiglia di: - fare attenzione alla presenza di esche rodenticide...
L'Ausino comunica ai cittadini di Cava de' Tirreni che, per consentire la riparazione di una condotta idrica, sarà sospesa l'erogazione idrica dalle 9:00 alle 10:00, salvo imprevisti. La sospensione interesserà gli utenti residenti in: via Guerritore; Via Vittorio Veneto - dal civico 30 al civico 50....
Attraverso ordinanza, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, dispone l'adozione dei seguenti provvedimenti di disciplina della circolazione e sosta su via Gaetano Cinque per lavori di realizzazione di punto luce collegati all'impianto di pubblica illuminazione. La circolazione e la sosta...
Opportunità, progetti e finanziamenti, è la Newsletter del Comune di Cava de' Tirreni che informa la Comunità cavese (associazioni, organizzazioni, imprese, istituti scolastici) sulle opportunità finanziarie e formative offerte a livello europeo, nazionale regionale e locale. "Efficientamento dei servizi...
I cittadini residenti nel comune di Cava de' Tirreni, che non siano già iscritti agli albi, possono presentare domanda di iscrizione nell'albo dei Giudici popolari di Corte di Assise (se in possesso del diploma di scuola media di 1 ° grado) o nell'albo dei giudici popolari di Corte di Assise di Appello(se...