Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciUnico Campania, abbonamenti gratuiti per studenti: ecco come richiederli
Scritto da (redazioneip), martedì 18 agosto 2020 14:49:03
Ultimo aggiornamento martedì 18 agosto 2020 15:22:09
La Regione Campania, anche per quest'anno scolastico, offre la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico locale ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 26 anni iscritti presso istituti scolastici e università della Regione, e che abbiano un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a € 35.000.
A differenza degli altri anni, la documentazione dovrà essere caricata personalmente ed esclusivamente online attraverso apposita procedura telematica presente nel sito web del Consorzio UnicoCampania https://abbonamentiunicocampania.it/.
La procedura è veloce ed intuitiva, basterà seguire il vademecum scaricabile al seguente link https://bit.ly/3fXKwI1.
L'abbonamento, aziendale O integrato a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola o più Aziende, sarà valido esclusivamente per le tratte con origine/destinazione dal Comune di residenza al Comune in cui ha sede la scuola/Università, e non sarà valido la domenica e nelle festività nazionali.
- Gli abbonamenti emessi o rinnovati avranno validità fino al 31/07/2021.
- Nel caso di nuova emissione, bisognerà registrarsi sul sito Unico Campania nella sezione apposita e poi procedere come indicato dal vademecum.
- Chi è già in possesso dell'abbonamento e deve rinnovarlo, potrà entrare nella propria area utente inserendo il codice fiscale dell'intestatario dell'abbonamento e la password utilizzata negli anni precedenti. Qualora detta password sia stata smarrita o non la si ricordi, basterà cliccare su "Recupera password" e seguire le istruzioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Avviato il ridisegno della segnaletica orizzontale delle strade di Cava de' Tirreni con particolare riguardo agli attraversamenti pedonali ed agli stop. I lavori, come ha spiegato il sindaco Vincenzo Servalli, sono iniziati con il rifacimento della segnaletica in via Arti e Mestieri, e proseguiranno...
Considerata la necessità di salvaguardare la pubblica incolumità e la sicurezza stradale, la Provincia di Salerno, attraverso ordinanza, ha ordinato il senso unico alternato regolato da movieri sulla SR 18/a "Salerno-Vietri-Cava" tratto: dal Km 47,010 (rotatoria di Cava de Tirreni) al Km 49,590 (nei...
A seguito delle frane verificatesi nelle settimane scorse a Cava de' Tirreni, il Ministero degli Interni, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha finanziato due importanti interventi di messa in sicurezza: la sistemazione idraulica del Vallone Bagnara alla frazione Santa Lucia e la sistemazione...
La dirigente scolastica dell'Istituto d'istruzione superiore "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, Maria Alfano, sospende, unicamente per la sede"De Filippis" di via Filangieri, la didattica in presenza dal 25 febbraio al 5 marzo per un caso di positività al Covid 19 accertato tra il personale ATA...
A causa di un intervento urgente di riparazione alla condotta adduttrice "Integrativa" nel tenimento di Baronissi, la società Ausino è costretta ad interrompere l'erogazione idrica "ad horas" in alcune zone di Cava de' Tirreni. L'interruzione durerà, salvo imprevisti, fino alle 17:00 di oggi, 24 febbraio,...