Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciProrogato il termine per adeguamento antincendio nelle strutture ricettive turistico-alberghiere
Scritto da (Redazione), giovedì 23 gennaio 2020 17:55:56
Ultimo aggiornamento giovedì 23 gennaio 2020 17:57:22
a cura dell'ing. Giuseppe Mormile*
Prorogato il termine per l'adeguamento antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018. Si tratta dei territori delle regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Sicilia, Veneto e delle Province Autonome di Trento e Bolzano in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza con delibera del Consiglio dei ministri 8 novembre 2018.
La proroga riguarda anche i territori del Centro Italia devastati dai terremoti che si sono susseguiti a partire dal 24 agosto 2016 e i comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio dell'isola di Ischia interessati dal terremoto del 21 agosto 2017.
Per tutte le strutture turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell'interno 9 aprile 1994 ed in possesso dei requisiti per l'ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio, approvato con decreto del Ministro dell'interno 16 marzo 2012, e situate nei territori menzionati, il termine per il completamento dell'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi è prorogato al 30 giugno 2022, previa presentazione entro il 31 dicembre 2020 della Scia parziale al Comando provinciale dei vigili del fuoco competente per territorio.
*docente in materia di "Impianti e Sicurezza" in Executive Master DRPI organizzati da C.I.T.E.R.A. dell'Università La Sapienza di Roma e Sogeea
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ultimo appuntamento al liceo "De Filippis-Galdi" per orientare famiglie e giovani studenti delle scuole medie del territorio ad una scelta importante: quella degli studi di scuola superiore. Dopo gli incontri del 21 novembre e del 19 dicembre, la giornata di oggi, sabato 16 gennaio, chiuderà l'Orientamento...
Questa mattina è stata riaperta la strada alla località Petrellosa, interrotta a causa di una frana lo scorso 6 gennaio. «È stato un lavoro che ha visto impegnata la Protezione Civile- afferma l'Assessore alla Tutela del Territorio e alle Frazioni, Germano Baldi - che ha provveduto a bonificare il costone...
L'Azienda Sanitaria Locale Salerno-Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, avvisa i cittadini di Cava de' Tirreni che il giorno martedì 19 gennaio, avrà inizio il trattamento di derattizzazione sul territorio comunale. Si prega di fare attenzione alla presenza di esche rodenticide...
Con il ritorno della Campania in zona gialla, domani, mercoledì 13 gennaio 2021, si svolgerà, regolarmente, il mercato rionale sulle piazzole di via Giovanni Palatucci, a Cava de' Tirreni. A confermarlo è il sindaco Vincenzo Servalli attraverso un post pubblicato sui social.
Sono state ristrutturate le due palazzine di Erp (Edilizia Residenziale Popolare) in località Pregiato, di proprietà del Comune di Cava de' Tirreni, per un importo complessivo di circa 678 mila euro, ottenuti grazie ad un finanziamento regionale. Sono stati eseguiti lavori di impermeabilizzazione, eliminazione...