Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciCava de' Tirreni: scade il 17 febbraio l’adesione a “Promozione, Salute e Benessere”
Scritto da (redazioneip), martedì 28 gennaio 2020 11:56:04
Ultimo aggiornamento martedì 28 gennaio 2020 11:56:04
In considerazione delle esperienze già effettuate in passato sul territorio a tutela della promozione, salute e benessere dei cittadini a cura di associazioni e formazioni sociali, si ripropone alla cittadinanza il Progetto Sperimentale: "Promozione, Salute e Benessere a Cava de' Tirreni".
Le precedenti esperienze hanno suscitato molto interesse tra i cittadini, coinvolgendo scuole, associazioni di volontariato, Istituzioni e privati non solo del territorio metelliano, al fine di mettere in atto azioni/attività sia sul tema della prevenzione che della promozione alla salute della popolazione.
Il tema proposto per l'edizione 2020 è: "la Prevenzione in ambito Oncologico...incidenza sul territorio metelliano".
I soggetti destinatari della proposta sono: medici di medicina generale, centri medici privati e/o convenzionati, attività commerciali nel campo sanitario (negozi di ottica, ortopedia, sanitari, parafarmacie ecc.), centri diagnostici, di terapia riabilitativa e motoria, centri odontoiatrici e fitosanitari, Associazioni di Volontariato, Società ed Enti operanti nel campo sanitario e di tutela della salute, ecc.
Si ricorda che le richieste di partecipazione dovranno pervenire all'indirizzo PEC amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it oppure consegnate al protocollo generale dell'Ente (URP) alla Piazza Abbro, entro e non oltre le 12.00 del giorno 17 febbraio 2020.
Il fine prioritario è l'educazione a stili di vita compatibili con il mantenimento dello stato del benessere fisico e psichico, iniziando dai bambini, attraversando la fase adulta e raggiungendo quella anziana, non dimenticando i soggetti disagiati/fragili in generale.
Le visite mediche previste potranno riguardare screening oncologici, informazioni su corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.
L'organizzazione di questa terza edizione prevede l'evento inziale, tra fine febbraio e marzo 2020, da organizzare presso il "Complesso Monumentale del Monastero di S. Giovanni", che si prefigge di affrontare i temi principali dell'oncologia quali (prevenzione, informazione, diagnosi precoce, nuovi farmaci, ricerca ecc.).
Le giornate dello screening saranno effettuate con l'ausilio di unità mobili dotate di strumentazioni specialistiche, di materiale informativo, di personale medico e non solo per la divulgazione di informazioni relative al tema "salute".
La manifestazione itinerante, quest' anno prevede a partire dal mese di febbraio n.6 incontri di cui n. 4 tra le piazzette delle frazioni del territorio metelliano e centro Città, n. 2 una previsto a Salerno, l'altro a Nocera Inferiore, tra aprile e maggio 2020.
L'evento finale, previsto, a fine maggio 2020 in primis con l'organizzazione di un convegno/dibattito presso il "Complesso Monumentale del Monastero di S. Giovanni", in coincidenza con la Giornata Internazionale della Famiglia prevista per il 15 maggio.
Risulta fondamentale la collaborazione tra pubblico e privato a beneficio di coloro che sono in difficoltà.
Le attività potranno essere realizzate in collaborazione con Asl, enti, associazioni, istituti scolastici, parrocchie, centri medici, singoli professionisti, volontari, ecc. che condividono le finalità individuate che dovranno essere svolte a titolo gratuito, da personale qualificato e con idonee strutture itineranti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La società Autostrade comunica che stamattina, 21 gennaio, dalle 11 alle 14 sarà in funzione un solo casello d'ingresso per lavori di manutenzione. Si prevedono disagi per gli automobilisti e si consiglia un percorso alternativo.
Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, fa sapere ufficialmente che sulla scorta del comunicato stampa della Regione Campania di oggi pomeriggio, intervenuto su specifico pronunciamento del TAR Campania, da domani mattina 21 gennaio 2021 riprendono le attività didattiche in presenza anche...
L'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone" festeggia San Francesco di Sales, il patrono dei giornalisti. Domenica 24 gennaio, come da tradizione, nella chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori di via Filangieri, a Cava de' Tirreni, sarà l'arcivescovo Orazio Soricelli...
Si lavora per la riapertura dell'Avvocatella. La strada, che collega il territorio di Vietri sul Mare con quello di Cava de' Tirreni, è chiusa da circa quattro mesi a seguito di un incendio divampato in un terreno privato che causò anche una frana sulla via sottostante. Il sindaco cavese Vincenzo Servalli...
Sulla A3 Napoli-Pompei-Salerno, per consentire l'attività di ispezione delle opere d'arte, previste in orario notturno, dalle 22:00 di questa sera, lunedì 18 gennaio, e fino alle 6:00 di martedì 19 gennaio sarà chiuso il tratto compreso tra Cava de' Tirreni e Salerno, verso Salerno. Lo comunica Autostrade...