Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciCava de' Tirreni, allerta meteo dalle 14: criticità Gialla
Scritto da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 11:46:19
Ultimo aggiornamento venerdì 17 luglio 2020 11:47:16
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle 14 e fino alle 23.59 di oggi. Sulle zone 2,3,4,5 (Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio; Zona 5: Tusciano e Alto Sele) si prevedono
⛈Precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità.
💨Possibili raffiche di vento nei temporali.
🔔Una condizione che ha dato luogo a un livello di criticità idrogeologica per il possibile impatto al suolo delle precipitazioni di colore Giallo.
Sulle zone 3 e 5 i temporali interesseranno prevalentemente il settore interno delle rispettive aree territoriali.
I fenomeni temporaleschi sono caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture provvisorie anche in considerazione di raffiche di vento, fulminazioni e possibili grandinate.
Tra i principali scenari di effetti al suolo si indicano:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree
urbane depresse;
- Possibili occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate.
La Protezione civile regionale raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine alle precipitazioni che alle condizioni del vento e di sottoporre a controllo la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Questa mattina è stata riaperta la strada alla località Petrellosa, interrotta a causa di una frana lo scorso 6 gennaio. «È stato un lavoro che ha visto impegnata la Protezione Civile- afferma l'Assessore alla Tutela del Territorio e alle Frazioni, Germano Baldi - che ha provveduto a bonificare il costone...
L'Azienda Sanitaria Locale Salerno-Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, avvisa i cittadini di Cava de' Tirreni che il giorno martedì 19 gennaio, avrà inizio il trattamento di derattizzazione sul territorio comunale. Si prega di fare attenzione alla presenza di esche rodenticide...
Con il ritorno della Campania in zona gialla, domani, mercoledì 13 gennaio 2021, si svolgerà, regolarmente, il mercato rionale sulle piazzole di via Giovanni Palatucci, a Cava de' Tirreni. A confermarlo è il sindaco Vincenzo Servalli attraverso un post pubblicato sui social.
Sono state ristrutturate le due palazzine di Erp (Edilizia Residenziale Popolare) in località Pregiato, di proprietà del Comune di Cava de' Tirreni, per un importo complessivo di circa 678 mila euro, ottenuti grazie ad un finanziamento regionale. Sono stati eseguiti lavori di impermeabilizzazione, eliminazione...
Il Comune di Cava de' Tirreni annuncia l'esenzione dal pagamento della tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (Tosap): tale novità è parte delle modifiche al decreto Ristori apportate durante l'iter di conversione in legge. L'esonero si applicherà dal 1° gennaio al 31 marzo 2021. L'esenzione...