Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciAncora piogge e temporali in Campania: dalle 9 di domani scatta l'allerta Gialla
Scritto da (redazioneip), sabato 9 gennaio 2021 14:02:26
Ultimo aggiornamento sabato 9 gennaio 2021 14:02:26
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole sull'intero territorio regionale. Dalle 9 di domani mattina, domenica 10 gennaio e fino alle 9 di lunedì 11 gennaio si prevedono:
Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente intensi.
Il quadro meteo evidenzia anche possibili raffiche di vento nei temporali.
La Protezione civile individua i principali scenari di impatto al suolo legati al rischio di dissesto idrogeologico:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
- Possibili cadute massi in più punti del territorio;
- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.
Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti in odine al rischio idrogeologico anche in linea con i Piani comunali di protezione civile. Si segnala la necessità di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dalle 22 di ieri, giovedì 4 marzo, è stata finalmente riaperta a senso unico alternato mediante impianto semaforico via Benedetto Croce, la strada che collega Salerno con Vietri sul Mare sull'ex Statale 18, interessata da un evento franoso lo scorso 10 febbraio. Lo ufficializza il Comune di Salerno,...
Parte domani, giovedì 4 marzo, a partire dalle 15, la vaccinazione anti Covid a Cava de' Tirreni. Attraverso un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha annunciato la conclusione dlele attività dell'Asl Salerno per l'allestimento del Centro...
Ricucire, collegare e valorizzare. Sono queste le parole chiave del Programma Integrato Città Sostenibili - PICS "Cava de'Tirreni Città resiliente" PO FERS 2014/2020, che vede diventare operativa la figura del Cooperante sulla Disabilità. Si tratta di un'importante funzione che è stata istituita per...
A seguito di un intervento di riparazione alla condotta adduttrice "Integrativa" nel tenimento di Montecorvino Rovella, località Gauro, l'Ausino si vede costretta ad interrompere l'erogazione idrica a partire dalle 07:00 fino alle 18:00 di giovedì prossimo 4 marzo, in alcune nelle zone di Cava de' Tirreni:...
Al via il progetto "Mobilità Garantita" per il servizio di trasporto di anziani, disabili e persone con limitate capacità motorie. Il progetto, avviato dall'Associazione "Confraternita Misericordia Cava de' Tirreni", per l'importante valenza sociale, è patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, e rientra...