Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiRiconoscimenti per Isidoro Pecoraro e Carmine Coccorullo, storici commercianti di Cava de' Tirreni
Scritto da (redazioneip), giovedì 11 giugno 2020 15:14:35
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 15:14:35
Sono stati un esempio per i commercianti, ed un punto di riferimento dei cavesi per oltre sessant'anni, Isidoro Pecoraro del Bar Fer e Carmine Coccorullo della omonima sartoria. Dopo una vita spesa per il lavoro, a fine 2019 hanno chiuso le attività per godersi il meritato riposo, l'amministrazione comunale aveva previsto un riconoscimento ai due storici e conosciutissimi commercianti cavesi, ma l'emergenza sanitario aveva bloccato la consegna delle targhe.
Stamattina, giovedì 11 giugno, nel salone di rappresentanza del Palazzo di Città, il sindaco Vincenzo Servalli, con l'assessore Nunzio Senatore (impossibilita a partecipare per un imprevisto l'assessore al Commercio, Annetta Altobello) hanno consegnato i due riconoscimenti a Carmine Coccorullo, «Figlio d'arte della storica sartoria su misura che ha vestito, in 65 anni di attività, con competenza, signorilità, cortesia e passione, generazioni di cavesi. Un esempio per tutto l'artigianato cavese». Ed a Isidoro Pecoraro, «Per 62 anni anfitrione dello storico BAR FER, sempre cordiale, amichevole ed accogliente con quanti l'hanno frequentato e che ora inizia un nuovo capitolo della sua vita».
«Due persone splendide - afferma il sindaco Servalli - che hanno fatto la storia del commercio cavese, non solo per gli oltre sessant'anni di attività, ma per la professionalità, la cortesia, l'accoglienza, tanto da non essere solo un bar ed una sartoria, ma luoghi di incontro. Un esempio per le nuove generazioni. Ci mancheranno. Ci conforta il fatto che ora possono godersi le rispettive famiglie».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stata bandita la prima edizione del Premio Nazionale di Laurea Patrizia Reso, Partigiana della memoria, in memoria della cara Patrizia Reso, Presidente dell'ANPI territoriale di Cava de' Tirreni, dirigente dell'Associazione Giornalisti "L. Barone", giornalista, scrittrice, cultrice di Storia, di cui...
Luigi Tortorella è riuscito nel suo obbiettivo. Il bimbo di Cava de' Tirreni è infatti riuscito a raccogliere addirittura 6000euro che andranno, come da suo desiderio, a sostegno del reparto di ematologia e Centro Trapianti all'ospedale Pausilipon di Napoli. Proprio qui, lo scorso anno, Luigi era stato...
Il tenente dei carabinieri di Cava de' Tirreni, Vincenzo Pessolano, è stato promosso al grado di capitano, pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni. In servizio nella città metelliana dal 2018, Pessolano ha alle spalle una lunga carriera nell'Arma, guidando per 16 lunghi anni la stazione nel comune di...
C'è anche l'attore Sabatino Apicella di Cava de' Tirreni nella nuova serie di Rai Uno "Il Commissario Ricciardi". La serie, diretta da Alessandro D'Alatri e scritta da Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli e Doriana Leondeff, prodotta da Rai Fiction e Clemart, è la trasposizione dell'omonima...
Dopo Giuseppe Conte, il cavese Enrico Passaro affianca anche il neo premier Mario Draghi. Capo del cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio, Passaro è apparso, seppur per pochi secondi, accanto al neo premier nel corso della cerimonia "della campanella" svoltasi stamattina a Palazzo Chigi....