Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiL'architetto cavese Emilio Maiorino responsabile del restauro dell'Hotel Luna Convento [FOTO]
Scritto da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 14:55:11
Ultimo aggiornamento giovedì 25 giugno 2020 16:32:16
E' dell'architetto di Cava de' Tirreni Emilio Maiorino il restauro dell'antico Hotel Luna Convento. L'antico convento francescano destinato a locanda prima e albergo, poi, agli inizi dell'Ottocento, è finalmente tornato al suo antico splendore grazie al lavoro di restauro dell'architetto cavese che si è occupato della pavimentazione della struttura.
Dopo interventi mirati a ridurre l'umidità di risalita sui muri d'ambito, il chiostro è stato pavimentato con cotto in formato 24x24 centimetri (a palmo napoletano) della Fornace De Martino di Ogliara, in colore chiaro e reso al naturale. Com'è noto, questo tipo di prodotto è un unicum: viene ancora prodotto con asciugatura naturale e cotto in forno alimentato da fascine in legno.
L'asimmetria geometrica del chiostro è stata vinta con un classico e elementare montaggio a cardamone.
E da domani, 26 giugno, giorno in cui è prevista la riapertura della struttura post Covid, si potrà tornare a godere di tutta questa bellezza che ha attratto grandi viaggiatori, artisti e scrittori del Grand Tour: dal drammaturgo norvegese Enrik Ibsenal al grande Richard Wagner, a Emil Zolà.
Leggi anche:
Amalfi, la meraviglia dell'antico chiostro dell'Hotel Luna Convento dopo il restauro [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Tra i migliori legali d'Italia secondo la rivista TopLegal c'è anche Alice Volino di Cava de' Tirreni. L'avvocatessa dello Studio Legale Fraccastoro risulta tra i 3 migliori Associate Fuoriclasse nazionali del settore Appalti, Servizi e Concessioni del 2020, con questa motivazione: "supera i propri pari...
Raffaele Giordano di Cava de' Tirreni si è vaccinato contro il Covid-19. Ad annunciarlo è stato lo stesso cardiochirurgo e consigliere comunale di "Siamo Cavesi". La prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech gli è stata somministrata due giorni fa, 8 gennaio 2020, come documenta la foto affidata ai social....
Sicuramente molti ricorderanno Simone Iacomino, il 12enne di Cava de' Tirreni che, alcune settimane fa, figurò tra i vincitori del concorso indetto in Italia dalla casa editrice Salani su iniziativa della scrittrice di "Harry Potter", J.K. Rowling. Il giovane disegnò un'illustrazione poi finita all'interno...
È ora aperta al pubblico "We Rise by Lifting Others", la nuova installazione per Palazzo Strozzi di Firenze progettata dall'artista Marinella Senatore di Cava de' Tirreni. La grande luminaria natalizia rimarrà a Palazzo Strozzi fino al 7 febbraio, trasformandolo l'area circostante in uno spazio di connessione...
Una 28enne di Cava de' Tirreni in corsa per il titolo di Miss Italia. È Lucia Apicella, che ha conquistato un posto tra le 23 finaliste del concorso di bellezza più famoso d'Italia. Ecco le 23 finaliste MISS VALLE D'AOSTA - Martina Zonco di 19 anni, di Cossato (Biella) MISS PIEMONTE - Carolina Basso...