Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiGigino Gravagnuolo, l'ex sindaco di Cava de' Tirreni ospite a “Che succ3de?” su Rai 3
Scritto da (redazioneip), giovedì 4 febbraio 2021 09:42:56
Ultimo aggiornamento giovedì 4 febbraio 2021 09:43:50
Nel corso dell'ultima puntata di "Che succ3de?", la nuova striscia quotidiana di Geppi Cucciari in programma su Rai 3, ha fatto la sua comparsa Gigino Gravagnuolo di Cava de' Tirreni. Ex sindaco comunista metelliano, Gravagnuolo è ora un oblato benedettino, cioè un laico che fa vita monastica: «Io sono un oblato secolare, cerco di essere fedele nella su avita quotidiana alla regola benedettina. - ha spiegato Gravagnuolo - Faccio prendere un po' d'aria all'anima, si medita e si prega».
Il "Mario Draghi bianco", come è stato soprannominato simpaticamente dalla Cucciari, ha poi proseguito: «Sono stato sindaco di Cava de' Tirreni in una coalizione di centrosinistra, Poi dopo mi sono buttato al centro. Nel ritiro benedettino si sta in silenzio. E' un consiglio alla politica. A volte è meglio stare in silenzio, piuttosto che dire fesserie».
Gravagnuolo non poteva poi non parlare dell'Abbazia Benedettina della Santissimi Trinità di Cava de' Tirreni, al cui interno «ci sono i rotoli giuridici e scritti di età pre-stampa, nell'Alto Medioevo».
Sulle similitudini tra la regola benedettina e il comunismo, Gravagnuolo ha aggiunto: «Hanno la stessa visione della società, una società in cui tutti sono tenuti a dare agli altri quello che sono in grado di dare, senza risparmiarsi e a ricevere quello che hanno bisogno senza eccedere».
Infine, la Cucciari ha posto una domanda all'ex sindaco cavese: «Prega più per Conte o per Draghi?» Gravagnuolo ha risposto, senza esitazione, «per Draghi».
Clicca QUI per guardare la puntata completa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stata bandita la prima edizione del Premio Nazionale di Laurea Patrizia Reso, Partigiana della memoria, in memoria della cara Patrizia Reso, Presidente dell'ANPI territoriale di Cava de' Tirreni, dirigente dell'Associazione Giornalisti "L. Barone", giornalista, scrittrice, cultrice di Storia, di cui...
Luigi Tortorella è riuscito nel suo obbiettivo. Il bimbo di Cava de' Tirreni è infatti riuscito a raccogliere addirittura 6000euro che andranno, come da suo desiderio, a sostegno del reparto di ematologia e Centro Trapianti all'ospedale Pausilipon di Napoli. Proprio qui, lo scorso anno, Luigi era stato...
Il tenente dei carabinieri di Cava de' Tirreni, Vincenzo Pessolano, è stato promosso al grado di capitano, pochi giorni dopo aver compiuto 60 anni. In servizio nella città metelliana dal 2018, Pessolano ha alle spalle una lunga carriera nell'Arma, guidando per 16 lunghi anni la stazione nel comune di...
C'è anche l'attore Sabatino Apicella di Cava de' Tirreni nella nuova serie di Rai Uno "Il Commissario Ricciardi". La serie, diretta da Alessandro D'Alatri e scritta da Maurizio de Giovanni, Salvatore Basile, Viola Rispoli e Doriana Leondeff, prodotta da Rai Fiction e Clemart, è la trasposizione dell'omonima...
Dopo Giuseppe Conte, il cavese Enrico Passaro affianca anche il neo premier Mario Draghi. Capo del cerimoniale di Stato della Presidenza del Consiglio, Passaro è apparso, seppur per pochi secondi, accanto al neo premier nel corso della cerimonia "della campanella" svoltasi stamattina a Palazzo Chigi....