Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiEmergenza Covid: talenti e professionalità sanitarie di Vietri sul Mare impegnati in prima linea
Scritto da (Redazione), giovedì 30 aprile 2020 12:39:49
Ultimo aggiornamento giovedì 30 aprile 2020 22:16:09
Vietri sul Mare è da sempre considerata la patria della ceramica, ma in questo periodo di emergenza epidemiologica ha scoperto numerose eccellenze distintesi in ambito sanitario e del sostegno alla popolazione. Tra i numerosi medici in prima linea c'è il dottor Rodolfo Punzi, direttore del dipartimento di Malattie Infettive e Urgenze Infettivologiche dell'ospedale "Cotugno" di Napoli, mentre nel resto dell'Italia, in altri ospedali si stanno distinguendo Agnese Siani, specializzanda in Radiodiagnostica all'ospedale maggiore di Novara; Denise Caputo, medico ematologo presso l'ospedale "San Carlo" di Potenza.
Linda Benincasa, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso l'Università di Siena, lavora invece alla ricerca di un vaccino con la VisMederi di Siena, una startup innovativa nata per svolgere attività di ricerca, di base e applicata, per conto della controllante VisMederi. La società è focalizzata sulla messa a punto di nuovi protocolli sperimentali a supporto dello sviluppo di molecole naturali e sintetiche e di processi biologici al fine di garantire una maggior personalizzazione di test analitici. L'azienda sta portando avanti un lavoro certosino sul tema della ricerca di un vaccino per il Coronavirus.
Ma anche altri professionisti nel campo sanitario stanno offrendo il loro contributo per i propri ambiti alle persone di Vietri sul Mare e non solo. È il caso di Valentina Di Giovanni, biologa nutrizionista specializzata in educazione alimentare e prevenzione delle malattie dismetaboliche e oggi a Roma, impegnata in un master all'Università di Tor Vergata, in nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche che attraverso articoli (i suoi contributi periodici sono pubblicati dal Vescovado e dal Portico), o consigli sul suo blog, cerca di indirizzare le persone verso la giusta alimentazione in questo periodo di quarantena.
La psicologa Veronica Benincasa, invece in accordo con il comune di Vietri, in modo gratuito, svolge consulenze psicologiche personalizzate, a persone in grande difficoltà emotiva. Nuove professionalità e talenti che fanno onore a Vietri sul mare che in questo tempo fanno tutta intera la loro parte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lia Nunziante di Cava de' Tirreni è una affermata personal trainer che, oltre ad avere due sedi nella città metelliana e Napoli, è riuscita a farsi un nome importante anche attraverso i social, dove segue oltre 700 donne in tutta Italia. Come riporta l'articolo del quotidiano "Il Mattino", il suo suo...
La vicenda di Giulia Muscariello ha attirato l'attenzione di "ItaliaSì!", il programma televisivo di Rai Uno condotto da Marco Liorni. La 18enne di Cava de' Tirreni, insignita dal presidente Sergio Mattarella del titolo di "Alfiere della Repubblica", perse una gamba lo scorso luglio per mettere in salvo...
Perse la gamba per salvare la sua amica Chiara da un'auto in corsa. A distanza di alcuni mesi da quel drammatico incidente, Giulia Muscariello non si pente di quel gesto. La 18enne di Cava de' Tirreni, insignita giovedì scorso dal presidente Sergio Mattarella del titolo di "Alfiere della Repubblica",...
Attraverso un messaggio pubblicato sui social, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, si è complimentato con Giulia Muscariello, la 18enne cavese a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l'Attestato d'onore di "Alfiere della Repubblica" «per il coraggio e l'altruismo...
Il sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, ha deliberato in Giunta il riconoscimento della Medaglia al Valor Civile per Giulia Muscariello, la 18enne di Cava de' Tirreni che, nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 31 luglio a Nocera Superiore, perse una gamba per salvare la vita alla...