Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubrichePersonaggiJody Scheckter, l'ex pilota di F1 a Cava per imparare i segreti della mozzarella di bufala
Scritto da (redazioneip), giovedì 14 novembre 2019 14:42:50
Ultimo aggiornamento giovedì 14 novembre 2019 14:42:50
Cava de' Tirreni accoglie Jody Scheckter, l'ex pilota automobilistico sudafricano, noto per aver vinto ben 10 Gran Premi e conquistato il titolo di campione del mondo di Formula 1 nel 1976 con la Ferrari. Nei giorni scorsi, l'ex pilota si è recato al caseificio "La Tramontina", di proprietà di Armando Montella, allo scopo di conoscere i segreti delle varie fasi di produzione di mozzarella di bufala e formaggi.
Il motivo dietro questa visita è molto semplice. Dopo aver abbandonato la Formula 1, Scheckter si è stabilito nella contea dell'Hampshire a Sud di Londra, dove ha acquistato una grande fattoria con una mandria di 2.500 bufale che producono ogni giorno 2mila litri di latte per il suo caseificio. Per migliorare le tecniche di lavorazione della mozzarella nella sua fattoria, l'ex pilota ha dunque deciso di chiedere consiglio a Montella, sopratutto dopo aver assaggiato la sua specialità durante la recente vacanza in Costiera Amalfitana.
«Sono felice che i prodotti del mio caseificio abbiano destato l'interesse di Scheckter a tal punto da spingerlo ad attivare una produzione simile alla mozzarella di bufala campana nella sua azienda -ha spiegato Montella- In questi giorni il campione ha anche avuto modo di apprezzare le bellezze della Costiera amalfitana e di Cava de' Tirreni, e di degustare i prodotti tipici del territorio, preparati sempre con cura e passione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nella serata di ieri sono andate in onda le scene girate in Costiera Amalfitana, ed in particolare Vietri sul Mare, per la fiction di Rai Uno "Mina Settembre", con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi....
Come vi avevamo già anticipato alcune ore fa, questa sera è andata in onda la puntata di Striscia la Notizia con il servizio di Luca Abete a Cava de' Tirreni. L'inviato del noto programma di Canale 5 ha stanato una truffa ai danni della Comunità Europea e chiesto conto dell'attività truffaldina al referente...
Striscia la Notizia e Luca Abete sono tornati a Cava de' Tirreni. Nei giorni scorsi, infatti, l'inviato del noto programma televisivo di Canale 5 ha fatto tappa ancora una volta nella città metelliana per indagare su un'organizzazione che coinvolge immigrati extracomunitari e che accede illegalmente...
Vietri sul Mare si trasforma nel set di "Mina Settembre", la nuova fiction di Rai Uno, con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi. In queste ore, infatti, a piazza Amendola e a piazza Matteotti, sono...
Tra i lavori più importanti della carriera di Giuliana De Sio spicca sicuramente "Scusate il ritardo", film diretto, interpretato e scritto dal compianto Massimo Troisi. Era il 1982 quando l'attrice originaria di Cava de' Tirreni conobbe il genio comico napoletano, il quale la volle a tutti i costi per...