Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheLavoro & FormazioneDecreto Cura Italia: da 1° aprile lavoratori stagionali e autonomi potranno richiedere bonus di 600 euro
Scritto da (Redazione), sabato 28 marzo 2020 12:27:51
Ultimo aggiornamento sabato 28 marzo 2020 12:32:16
Per lavoratori stagionali e autonomi, da mercoledì 1° aprile sarà possibile presentare la domanda per l'ottenimento del bonus da 600 euro una tantum previsto dal decreto "Cura Italia", varato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 70 del 17 marzo 2020, per salvaguardare l'economia Italiana dall'emergenza sanitaria ed economica del Covid-19.
Questo è quanto previsto dagli articoli 27 e 28 del Decreto.
- lavoratori autonomi;
- co.co.co.;
- lavoratori iscritti alla gestione separata con partita IVA;
- lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali;
- agli iscritti alla gestione AGO dell'INPS, come artigiani e commercianti;
- ai lavoratori del settore agricolo a tempo determinato;
- ai lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo.
- Ordinaria, qualora il cittadino sia munito di PIN dispositivo, SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi;
- Semplificata, qualora il richiedente sia sprovvisto degli strumenti previsti per la procedura ordinaria, permettendo di inserire soltanto la prima parte del PIN (prime 8 cifre del PIN).
- Il sito internet www.inps.it , utilizzando il servizio "Richiesta PIN";
- Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure lo 06 164164 (a pagamento da rete mobile).
Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del PIN, il cittadino le può immediatamente utilizzare in fase di autenticazione per compilare e procedere all'invio della domanda online.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Scrivere un comunicato stampa, conoscere i canali da utilizzare per diffondere una notizia, preparare un piano di comunicazione: sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante il progetto "Professione comunicatori" organizzato dal liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni....
Cava de' Tirreni 14 gennaio 2020 - Domani pomeriggio (venerdì 15 gennaio 2021), dalle ore 16 alle 20, appuntamento con l'Open Day del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni. L'iniziativa ha l'obiettivo di dare informazioni a famiglie e studenti sull'offerta formativa del liceo. Alcuni...
Attraverso un messaggio pubblicato sui social, l'associazione Mani Amiche fa sapere che domani, 3 ottobre, presso il Convento di S. Francesco e S. Antonio, in Piazza S. Francesco, a Cava de' Tirreni, alle 16:00, l'inizio del corso per i nuovi volontari. L’associazione di volontariato Mani Amiche nasce...
Sono stati pubblicati i bandi di concorso pubblico per la copertura di unità all'interno della macchina amministrativa comunale di Vietri sul Mare. La proposta dell'amministrazione, guidata dal sindaco Giovanni De Simone e su impegno dell'assessore al personale Marcello Civale prevede: - la copertura...
Connectivia, l'azienda nata nel 2007 e specializzata nel campo della connettività a banda larga, è alla ricerca di nuovo personale da integrare nell'amministrativo. Si richiede almeno diploma di ragioneria con voto non inferiore a 90/100 e ottima conoscenza del pacchetto office. Curriculum con foto ed...