Tu sei qui: CronacaUna piccola Svizzera a Cava de' Tirreni, il servizio televisivo di RSI [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 9 aprile 2021 11:59:00
La RSI (Radiotelevisione Svizzera) ha realizzato uno speciale televisivo sulle "piccole Svizzere d'Italia" un titolo di cui è fregiata anche la Valle Metelliana. L'origine di "Cava piccola Svizzera" si deve a un verso - "Forme svizzere sotto il cielo d'Esperia" - della scrittrice danese Friederike Brun, ma a suggellare l'etichettatura elvetica della città hanno contribuito anche uno scrittore di viaggi incredibilmente prolifico, Antoine-Claude Pasquin (che si firmava semplicemente Valéry) e Christoph Heinrich Kniep, pittore e compagno di viaggio di Goethe.
Gli inviati della RSI, Checchino Antonini e Massimo Lauria, hanno incontrato Francesco Musumeci, lo storico, Gianluca Cicco e l'operatore culturale, Vincenzo Trapanese, che li hanno guidati alla scoperta della piccola svizzera del sud Italia: Cava de' Tirreni.
«I cittadini cavesi - spiega lo storico Cicco - da più generazioni sono stati sempre a conoscenza di questo mito di "Cava piccola Svizzera" in realtà senza conoscere la gran parte di loro il vero motivo. Una poetessa danese, Friederike Brun, che soggiornava qui nell'estate del 1796, descrisse con un verso "Forme svizzere sotto il cielo di Esperia" il paesaggio della Valle di Cava, accostando a quello di una località vicino Locarno, in Canton Ticino». Successivamente sono stati lo scrittore di viaggi incredibilmente prolifico, Antoine-Claude Pasquin (che si firmava semplicemente Valéry) e Christoph Heinrich Kniep, pittore e compagno di viaggio di Goethe a suggellare l'etichettatura elvetica della città.
«La Rsi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - ci fa riscoprire l'attualità di Cava de' Tirreni come la "piccola Svizzera del Sud Italia" e ci conferma che la nostra amatissima città è un unicum non solo nel contesto italiano ma anche internazionale. Il grande senso di appartenenza e l'orgoglio di essere cavesi ci deriva da una storia entusiasmante e dalla consapevolezza di vivere nella città dei portici, della maestosa e millenaria Abbazia benedettina, della Pergamena Bianca, delle torri della caccia ai colombi, retaggio dell' epoca longobarda, del castello e in una ancora verde e bellissima valle che si affaccia sul mare. Questa iniziativa della RSI ci consente, peraltro, di aprire un nuovo percorso, condiviso con il dr. Francesco Musumeci, di un circuito tra le "piccole svizzere" con le quali aprirsi a scambi culturali, economici e di sviluppo di nuove relazioni anche internazionali. Un plauso, infine a Gianluca Cicco e Vincenzo Trapanese che hanno guidato con sapienza e competenza la televisione svizzera alla scoperta della nostra città».
Clicca qui per vedere il video.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107516106
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...